Stoccatore Hyster S1.5C
Electric Stacker 1500kg Hyster S1.5C

HYSTER S1.5C è un transpallet elettrico ad alte prestazioni con una portata di 1.500 kg, un sollevamento fino a 3.961 mm e una batteria da 24 V / 400 Ah. Ideale per lavori di accatastamento impegnativi in spazi ristretti, offre una combinazione perfetta di potenza, sicurezza e affidabilità per le aziende che cercano un transpallet compatto e resistente.
1500 kg
- Marchio
- HYSTER
- Modello
- S1.5C
Caratteristiche generali
- Lunghezza
- 3042 mm
- Larghezza
- 939 mm
- Altezza
- 2325 mm
- Peso
- 2505 KG
- Altezza di sollevamento (m)
- 4,176 contatori
- Capacità di carico (kg)
- 1500 KG
- Capacità della batteria
- 24V / 400Ah (V/Ah)
Il carrello elevatore HYSTER S1.5C è il modello a più alta capacità della serie C, progettato per spostare e impilare carichi fino a 1.500 kg in spazi ristretti con la massima efficienza. Si tratta di un trasloelevatore elettrico, dotato di componenti di alta qualità, di un sistema di controllo intelligente e di una tecnologia avanzata che garantisce una maggiore produttività nelle operazioni di logistica intensiva. Grazie alla sua struttura compatta e all'elevata capacità di carico, è ideale per magazzini, aree di spedizione, supermercati e industrie leggere.
Vantaggi del carrello elevatore HYSTER S1.5C
L'S1.5C offre un eccellente equilibrio tra potenza, sicurezza e costi di esercizio, distinguendosi come uno dei migliori carrelli elevatori elettrici sul mercato nella sua categoria. I suoi principali vantaggi sono:
- 1.500 kg di capacità di carico, ideale per le applicazioni più impegnative.
- Batteria da 24 V / 400 Ah, con l'opzione di batterie agli ioni di litio.
- Sistema di frenatura elettromagnetico e rigenerativo, che migliora il controllo e riduce l'usura.
- Motore di trazione a corrente alternata da 4 kW, silenzioso ed esente da manutenzione.
- Timone ergonomico con comandi su entrambi i lati, perfetto per manovre precise.
- Velocità costante di 6 km/h, anche sotto carico.
Grazie al basso consumo di energia (2,4 kWh/h) e alle elevate prestazioni per ciclo, il modello S1.5C consente un aumento del fatturato delle merci e una riduzione sostenuta dei costi operativi.
Applicazioni e caratteristiche tecniche del trasloelevatore HYSTER S1.5C
Il modello HYSTER S1.5C è ottimizzato per il trasporto di carichi pesanti e per l'impilamento in scaffalature medio alte. La struttura stretta e il raggio di sterzata ridotto consentono di operare in sicurezza e senza problemi in corridoi stretti o in aree congestionate.
Caratteristiche tecniche eccezionali:
- Capacità nominale: 1.500 kg
- Altezza del montante esteso: 3.961 mm
- Altezza del montante retratto: 2.325 mm
- Lunghezza complessiva: 2.042 mm
- Larghezza totale: 788 mm
- Raggio di sterzata: 1.855 mm
- Velocità di sollevamento: 0,13 m/s (a carico)
- Pendenza: 9 % (carico/scarico)
- Tipo di ruota: NDIIThane
- Controller elettronico: AC-Controller
Incorpora ruote di carico in tandem per una maggiore stabilità, oltre a una struttura rinforzata che migliora il comportamento dinamico della macchina anche a carico e altezza massimi.
Domande frequenti sullo stoccatore HYSTER S1.5C
cosa lo differenzia dai modelli S1.0C e S1.2C?
Il modello S1.5C offre una capacità superiore, fino a 1.500 kg, mantenendo lo stesso design compatto e lo stesso sistema di controllo intelligente. È progettato per lavori più impegnativi in termini di peso e frequenza di utilizzo.
qual è l'autonomia stimata della batteria?
Con una batteria da 400 Ah, può funzionare per 6-8 ore a seconda del tipo di lavoro. La versione agli ioni di litio riduce i tempi di ricarica e permette una ricarica parziale senza danneggiare la batteria.
è adatto all'uso in aree di carico e banchine?
Sì, la sua stabilità, il freno automatico al rilascio della barra e le prestazioni della rampa (fino al 9%) lo rendono ideale per le operazioni in banchina o in pendenza moderata.
richiede una manutenzione frequente?
No. Grazie al motore AC brushless e al sistema di controllo all'avanguardia, gli intervalli di manutenzione sono molto lunghi. Inoltre, include una diagnostica di bordo che segnala all'operatore lo stato dell'attrezzatura in tempo reale.